NEWS

WEGA APPRODA SU LINKEDIN!

Da oggi potete trovare Wega anche su Linkedin!
Piattaforma social di stampo business, Linkedin permetterà a Wega di dialogare con clienti e fornitori, ancor più da vicino tenendoli costantemente aggiornati sulle ultime novità. Il successo di Wega, infatti, è da sempre strettamente legato alla volontà di ascoltare e fare network.

Vi aspettiamo numerosi per seguire Wega su Linkedin!

 

ASTORIA E WEGA AL FIANCO DI SDA BOCCONI

Astoria e Wega, due tra i più importanti brand di macchine per caffè espresso al mondo, sostengono il Master of Management in Food & Beverage di SDA Bocconi School of Management, per la formazione di figure manageriali nel F&B e nei settori collegati quali il manufatturiero, l’hotellerie e il retailing.

Un programma internazionale full-time in inglese della durata di 12 mesi, attraverso il quale i partecipanti hanno la possibilità di acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie a ricoprire un’ampia gamma di ruoli chiave, dalla gestione dei prodotti al brand management, dalle vendite alla direzione marketing, alternando lezioni frontali con esercitazioni, case study, attività di gruppo, incontri con manager di aziende e opinion leader, e field project.

Un master innovativo che ha già visto salire in cattedra anche il presidente di Astoria e Wega, nonché alumnus di SDA Bocconi, Federico Gallia, che continua e consolida così il suo rapporto con la Scuola: “In quanto azienda coinvolta nel settore, siamo lieti di potere dare il nostro contributo a questo master e partecipare alla formazione di risorse altamente specializzate. Il respiro internazionale di questo programma con studenti provenienti anche dall’estero si sposa perfettamente con la filosofia dei nostri due marchi che sono presenti in 140 paesi. Riteniamo importante portare all’attenzione dei futuri manager del settore Food & Beverage il coffee business che è un mondo in continua evoluzione e ricco di opportunità grazie anche a nuovi modelli di consumo. La nostra azienda vuole fare la propria parte in questo contesto attraverso una quotidiana attenzione al prodotto e alla qualità, una corretta informazione e la diffusione della cultura del caffè a 360 gradi. Il sostegno al master of management in Food & Beverage si inserisce perfettamente in questo processo.”

Nell’ambito del Master, la relazione con le aziende si sviluppa in forme diverse, come spiega Vittoria Veronesi, Direttore di MFB: “La partnership con Astoria e Wega rappresenta un esempio perfetto del contributo concreto che il Master riceve da alcune aziende che collaborano attivamente con il programma. In particolare, la collaborazione con Astoria e Wega si è tradotta in una lezione erogata dal dott. Gallia, un assignment da lui creato ad hoc per la classe e un progetto sul campo che coinvolgerà uno o due partecipanti per 12 settimane durante le quali lavoreranno per raggiungere una serie di obiettivi definiti dall’azienda. Non da ultimo, Astoria e Wega hanno messo a disposizione di un partecipante una borsa di studio “merit based”, segno tangibile e concreto di quanto l’azienda creda nella formazione dei talenti e voglia contribuire ad offrire un’opportunità di crescita e di sviluppo ad un giovane meritevole.”

Dress me up: Ryoma e Domus Academy disegnano il futuro delle macchine per caffè

Susegana, 3/12/2013 – Coniugare l’eccellenza tecnologica con i nuovi rituali di consumo, assecondando nuove gestualità, forme e bisogni: difendere la leadership nel campo della produzione industriale delle macchine per caffè espresso significa stabilire nuovi paradigmi, immaginare una rivoluzione possibile in termini di forma e funzionalità. A maggior ragione laddove la componente emozionale gioca un ruolo fondamentale nelle dinamiche di mercato.

È questa la sfida alla base della partnership siglata tra Wega Macchine per Caffè, AstoriaDomus Academy, prestigioso istituto fondato a Milano nel 1982 e affiliato al network Laureate International Universities. Con l’obiettivo di esplorare un nuovo linguaggio per le macchine professionali per caffè espresso, Wega e Astoria hanno scelto di sponsorizzare il Master in Design 2013 di Domus Academy, sostenendo un team di studenti provenienti da mercati emergenti come Cina, India, Corea del Sud, Taiwan e Portogallo.

Improntato alla definizione di nuove identità di prodotto in un contesto internazionale, il progetto Dress me up sostenuto da Wega e Astoria ha visto gli studenti del Master impegnati in un dialogo costante con l’azienda, che li ha accolti presso la sede di Susegana per assisterli nella comprensione delle dinamiche di mercato e nella definizione di nuovi standard progettuali.

Come suggerito dal concept Dress me up, la sfida lanciata da Wega e Astoria, aziende contraddistinte dalla costante attenzione per i temi dell’innovazione, della ricerca e delle nuove tendenze, consisteva nell’offrire nuova veste estetica al prodotto rispettandone la componente tecnologica: nel tracciare cioè un’evoluzione possibile verso nuovi scenari, dove il design riesce a vincere il confronto coi limiti produttivi e tecnologici trasformandosi in fondamentale fattore competitivo e catalizzatore di una nuova percezione del prodotto.

Inaugurato nel luglio 2013 con il lancio del Master, questo appassionante percorso è stato coronato lo scorso martedì 26 novembre con la presentazione delle tesi finali presso la sede di Domus Academy a Milano. L’evento si è svolto alla presenza di Federico Gallia, amministratore unico del gruppo Ryoma e presidente del CdA di Wega e Astoria, di Paolo Nadalet, Managing Director Wega, di Philippe Casens, Course leader del Master in Design di Domus Academy, di Odoardo Fioravanti, designer e Project leader delle tesi, e del designer Lorenzo Bustillos.

I progetti finali degli studenti del Master in Design 2013 saranno al centro della mostra Open Doors, in programma martedì 10 dicembre (ore 18) e mercoledì 11 dicembre (10- 18) presso la sede Domus Academy di via Darwin 20 (ingresso libero).

Per informazioni:www.domusacademy.com

CMA (Astoria) e WEGA Macchine per Caffè si preparano a un grande futuro

Susegana, 24/10/2012 – CMA (Astoria) e WEGA Macchine per Caffè comunicano che le due società sono state cedute martedì 9 ottobre 2012 alla società Ryoma di Milano, holding di partecipazioni della quale il dott. Federico Gallia è amministratore unico. Il nuovo management team di CMA (Astoria) e WEGA Macchine per Caffè è ora composto oltre che dal dott. Federico Gallia, dal dott. Paolo Nadalet e dall’ingegnere Beppino Ceotto che assumono il ruolo di amministratori delegati.

Read more