HOST 2015: COFFEE IS A MATTER OF FAMILY FEELING
L’edizione 2015 di Host Milano ha segnato un momento importante per Astoria: confermando non solo il consolidamento dell’azienda nel segno di un modus operandi più strutturato ma anche un punto di svolta a livello di gamma.
Punta di diamante dello stand Astoria, il modello HYbrid, a cui l’azienda ha dedicato negli ultimi mesi importanti risorse umane e tecniche, ha goduto di uno spazio completamente dedicato che è stato un forte punto di richiamo per clienti storici, potenziali e da parte della concorrenza stessa. Il layout dello stand, strutturato in modo da offrire una panoramica completa delle diverse anime di prodotto ma anche della filosofia aziendale, ha aiutato i clienti a destreggiarsi tra le attrezzature tradizionali e i prodotti più innovativi, con la possibilità di testare le macchine nella zona training e di sperimentarne la qualità in tazza nei due bar allestiti all’interno dello stand, di cui uno riservato al modello HYbrid.
“Lo stand ha richiamato i clienti storici legati ad Astoria da un rapporto di collaborazione pluridecennale ma anche molti nuovi clienti, dai grandi player della torrefazione agli in-shop roasters” commenta Stefano Stecca, Commercial Director Astoria. “Ottime reazioni da parte dei clienti, che si aspettavano novità nei rispettivi segmenti di prodotto, hanno suscitato la Perla, completamente rinnovata dal punto di vista del design, della carrozzeria, dei materiali e dei comandi, con l’introduzione di una pulsantiera touch dal look pulito sottolineato dai led, e la nuova compatta, grande eye-catcher con le sue colorazioni speciali. Vero e proprio modello apripista, la prima apre a una nuova tendenza Astoria nel segno di un family feeling più unitario e riconoscibile. Molto apprezzate anche la versione elettronica della Rapallo, con bevande selezionabili da display, e Plus4Champions, la macchina dei campioni che con le sue livree personalizzate sta continuando a conquistare terreno tra i clienti”.
La semifinale del campionato Espresso Italiano Champion e le dimostrazioni di latte art curate da Arnon Thitiprasert, barista finalista ai campionati di Goteborg, sono state tra i momenti più significativi di Host 2015, così come la cena di gala organizzata da Astoria nel cuore di Expo Milano, occasione importante per consolidare le relazioni coi partner, e l’evento speciale dedicato a HYbrid.
“Il prossimo grande obiettivo è Shanghai” conclude Flavio Urizzi, Export Manager / Key Accounts Manager Astoria. “Plus4Champions sarà nuovamente official espresso machine dei campionati World Latte Art Championship e World Coffee in Good Spirits Championship e contribuirà à ancora una volta a definire lo standard per la macchina per caffè espresso, intesa come sintesi di affidabilità, massima qualità in tazza e risposta mirata alle esigenze dei baristi più professionalizzati. Rendere le nostre macchine ancora più accattivanti e performanti, per rispondere ancora meglio alle esigenze del singolo barista, è uno dei degli step su cu ci concentreremo nel prossimo futuro”.