NEWS

Astoria, un rebranding chiaro e futuristico

Il nuovo claim valorizza la tradizione in modo riconoscibile e diretto.

Un passo importante per Astoria – uno degli storici brand del portafoglio di Ryoma – che segna un nuovo inizio nella comunicazione dei suoi valori fondamentali. Lo studio V12 Design ha curato un rebranding che offre una vera svolta nella storia del marchio italiano, confermando la sua importante tradizione in chiave moderna e tutta nuova.

Un futuro d’eccellenza attende Astoria che si presenta oggi con un nuovo logo chiaro e futuristico, dal carattere deciso e proiettato verso una piramide ascendente che richiama la visione del brand che si evolve verso l’alto. Il pantone rosso utilizzato è brillante, luminoso e dinamico, adattabile agli sfondi più scuri e ad ogni situazione. Con il nuovo claim “With you. With coffee.” Astoria si prefigge di valorizzare la tradizione in modo scattante e riconoscibile, esportando in tutto il mondo affidabilità e grandi prestazioni.

 

Wega, una nuova immagine forte e riconoscibile.

Un brand dalle radici solide, in costante crescita.

La storia comunicativa di Wega – uno dei noti brand del portafoglio di Ryoma – segna un nuovo punto di svolta. Da sempre ambasciatrice della qualità e dell’eccellenza italiana nel mondo, Wega ha ora una nuova immagine, ridisegnata per consolidare la presenza forte di una realtà riconoscibile, rendendola adatta a tutte le esigenze dello scenario della comunicazione contemporanea. Il rebranding si fonda sui valori della tradizione e sulla visione del futuro: in Wega si creano macchine di design che racchiudono l’essenza del vero espresso

L’iconico monogramma della tazza viene semplificato in favore di linee più pulite mentre il carattere – particolarmente memorabile e immediatamente associabile – viene esaltato maggiormente. Anche per la parte tipografica, è stato sviluppato uno studio attorno ad un carattere bold aziendale personalizzato che raccontasse l’anima di Wega.

Il nuovo claim – Superior Coffee Experience – si evolve in funzione dell’internazionalità, sottolineando l’esperienza di estrazione che è possibile vivere tramite la qualità e la tradizione di un marchio costantemente sempre in crescita ma con radici solide.

Wega si prepara ad una nuova avventura con un volto esclusivo che interpreta la fusione perfetta di design e tecnologia, concentrando l’aroma del caffè in un gesto esteticamente perfetto.

 

Ryoma a HOST 2023

Per la prima volta, l’albero della Holding ha abbracciato tutti i suoi brand in un unico spazio.

L’unità del team è stata la parola d’ordine della nuova edizione di HOST 2023 che ha visto Ryoma abbracciare tutti i propri brand in un unico grande stand dove i visitatori hanno potuto ammirare tutte le soluzioni per il mondo del caffè, offerte dai diversi marchi del gruppo italiano.

L’albero di Ryoma
Allo stand è stato disegnato un albero che, tra le proprie fronde, accoglie tutti i diversi brand sui quali il gruppo ha deciso di puntare negli ultimi anni. Una scelta fortemente simbolica che sancisce l’unità di intenti e la visione collettiva che rafforza la realtà di Ryoma, sempre più intenzionata da una parte consolidare gli investimenti del settore del caffè, dall’altra, continuare a crescere nell’offerta di soluzioni (ingresso dell’azienda HLF nel gruppo, con macchine superautomatiche che vanno ad arricchire il portafoglio prodotti del gruppo).

Le novità per il 2024
Molte le novità presentate dai brand di Ryoma a questa edizione. Dalla nuova piattaforma della iconica Plus 4 You Advantage di Astoria fino alla WBar Pro di Wega, passando per l’innovativo rebranding di queste due aziende storiche. Specifici per le esigenze delle caffetterie sono invece i macinadosatori di Macap con una nuovissima piattaforma. A completare l’offerta con la gamma domestica, i visitatori hanno potuto vedere da vicino la linea LEO 55.

Host, una vetrina per sfide globali
Con un nuovo record di partecipazioni, HOST 2023 è stato nuovamente il punto di riferimento per l’intero mondo Ho.Re.Ca. e per Ryoma è stata l’occasione di rafforzare le partnership e costruire nuove relazioni di business per il futuro. Il pubblico si è mostrato entusiasta e, anche se il mercato è attualmente una sfida stimolante, gli investimenti del gruppo, stanno andando nella direzione richiesta dagli attori del coffee business internazionali.